Esquilino 5 Locali Stabile dell’800

Pentalocale: 152 mq | 5 

GALLERIA FOTOGRAFICA

€ 529.000

DESCRIZIONE IMMOBILE

VENDUTO VENDUTO  – PIAZZA VITTORIO EMANUELE II. Situato al confine tra i rioni Esquilino e Monti, precisamente in via Carlo Alberto, la CLODIACASE  vende in una palazzina storica edificata negli anni di fine ‘800, un immobile pentalocale posto al quinto piano di ampia metratura. L’immobile dispone di un triplo affaccio, uno dei quali sull’omonima via di San Vito con veduta verso l’odierno Arco di Gallieno che fu una delle porte di accesso delle mura serviane della Roma repubblicana.

Mq 140 suddivisi in: ampio e accogliente ingresso completato da balconcino, ideale per table coffee, con affaccio nel cortile condominiale, un comodo corridoio, sulla quale si affacciano il salone, quattro camere, cucina abitabile, bagno con vasca, due ripostigli.

I soffitti sono a volta e molti dei muri divisori non hanno funzione portante, quindi vi è una facile rimodulazione degli ambienti interni.

In parte l’immobile è stato rimodernato con porta blindata, infissi in alluminio esterno e legno interno doppio vetro con persiane in ferro, sui quali il restauro è stato artigianale e minuzioso .

E’ di proprietà condominiale un appartamento regolarmente affittato, scalando così le spese dei costi ordinari del condominio stesso.

Il cortile condominiale ospita la rastrelliera per l’alloggio delle biciclette ed il terrazzo vanta una vista spettacolare su Roma

La zona è servita da mezzi pubblici e la vicinissima metro linea A,  e varie attività commerciali e pubbliche. Adiacente la chiesa dei Santi Vito e Modesto, oltre Santa Maria Maggiore nelle vicinanze. 

Curiosità: Gli odierni palazzi storici del quartiere e tutto la zona di Piazza Vittorio Emanuele II, risalgono a fine ‘800, quando Roma fu scelta da parte dei piemontesi come capitale del Regno d’Italia. Il quartiere fu costruito ad immagine di Torino, a sua volta modellata sulla Parigi di Haussmann, con immobili divisi in appartamenti, con cortile interno, e corredati inizialmente di stalle per carrozze, e servizio di portineria. Il quartiere fornì abitazioni alla schiera di impiegati e dirigenti dei nuovi Ministero delle Finanze e Corte dei Conti; in particolare via Carlo Alberto era la strada prescelta da famiglie di ceto medio/alto, con 20% degli abitanti impiegati in queste sole due istituzioni e in generale comprendeva militari, piccoli borghesi, un deputato e molti commercianti del quartiere.

Abitanti: La composizione dei residenti di origine italiana è interessante perché, oltre a residenti artigiani e professionisti come un tempo, attrae oggi artisti e personaggi dello spettacolo, come il regista Paolo Sorrentino e l’attore Willem Dafoe, e molti musicisti, alcuni impegnati nella rinomata Orchestra di Piazza Vittorio.

Il quartiere vanta molte iniziative per il sostegno e ripristino del decoro urbano: sono attive associazioni dei commercianti, come il progetto Boulevard Merulana, un comitato di quartiere, l° gruppo locale di Retake Roma e il Comitato di Piazza Vittorio per lo sviluppo e fruizione del giardino della piazza. Si dà voce agli interessi del quartiere attraverso giornali locali come Il Cielo sopra l’Esquilino e la newsletter Esquilinotizie.

CARATTERISTICHE IMMOBILE

Generali

Categoria: residenziale

Tipologia: Pentalocale

Anno di costruzione: 1869

Condizioni stabile: buone

Totale piani: 6

Piano:

Stato: da ristrutturare

Locali: 5

Metri quadri: 152

Stato al rogito: libero

Consegna dell'appartamento: vuoto

Interne

Riscaldamento: condominiale

Climatizzazione: no

Esterne

Posto auto: no

Giardino : no

MQ giardino: no

Balcone: Mq 2,65

Terrazzo: no

Cantina: no

Soffitta: no

Spese

Riscaldamento: centralizzato

Certificazione energetica: E

LOCALIZZAZIONE

INVIA RICHIESTA

Nome *

Cognome *

Email *

Telefono*

Messaggio

*Campi obbligatori


Registrandoti a questo servizio dichiari di aver letto e accettare l'informativa sulla privacy

accetto le condizioni